Corso avanzato per il ripristino e la manutenzione dei muretti a secco

Organizzata dal Parco Monte Barro l'iniziativa si propone di fornire le conoscenze e l'esperienza necessarie per la manutenzione e ri/costruzione di muri a secco e piccole costruzioni in pietra a secco caratteristiche del paesaggio terrazzato. Si...
Data:

27 ottobre 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Organizzata dal Parco Monte Barro l'iniziativa si propone di fornire le conoscenze e l'esperienza necessarie per la manutenzione e ri/costruzione di muri a secco e piccole costruzioni in pietra a secco caratteristiche del paesaggio terrazzato. Si tratta di un corso “avanzato”, ossia verranno affrontati particolarmente dettagli relativamente complessi quali spigoli di muri, tetti a secco, selciati tradizionali associati a muri a secco.
E' rivolto a tutti, con età tra i 18 ed i 65 anni, ad esempio a maestranze, ad agricoltori e persone che posseggono nelle loro proprietà terrazzamenti con manufatti a secco e che necessitano di conoscere le tecniche migliori per la migliore conservazione/manutenzione del manufatto.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2022 17:27:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)