Descrizione
Organizzata dal Parco Monte Barro l'iniziativa si propone di fornire le conoscenze e l'esperienza necessarie per la manutenzione e ri/costruzione di muri a secco e piccole costruzioni in pietra a secco caratteristiche del paesaggio terrazzato. Si tratta di un corso “avanzato”, ossia verranno affrontati particolarmente dettagli relativamente complessi quali spigoli di muri, tetti a secco, selciati tradizionali associati a muri a secco.
E' rivolto a tutti, con età tra i 18 ed i 65 anni, ad esempio a maestranze, ad agricoltori e persone che posseggono nelle loro proprietà terrazzamenti con manufatti a secco e che necessitano di conoscere le tecniche migliori per la migliore conservazione/manutenzione del manufatto.
E' rivolto a tutti, con età tra i 18 ed i 65 anni, ad esempio a maestranze, ad agricoltori e persone che posseggono nelle loro proprietà terrazzamenti con manufatti a secco e che necessitano di conoscere le tecniche migliori per la migliore conservazione/manutenzione del manufatto.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2022 17:27:24