Nuovo centro di raccolta 4.0 - informativa sull'accesso alla piazzola ecologica

Si avvisa la cittadinanza che in riferimento al nuovo sistema di accesso ai Centri di Raccolta, con l'attivazione del nuovo totem le modalità di accesso sono le seguenti: UTENZE DOMESTICHE: L’accesso alle utenze domestiche (famiglie) continua ad...
Data:

27 gennaio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvisa la cittadinanza che in riferimento al nuovo sistema di accesso ai Centri di Raccolta, con l'attivazione del nuovo totem le modalità di accesso sono le seguenti:

UTENZE DOMESTICHE:
L’accesso alle utenze domestiche (famiglie) continua ad essere consentito mediante tessera regionale dei servizi o carta di identità elettronica.

Per le utenze domestiche che accedono con mezzi di “grosso ingombro” o riconducibili a tipologie commerciali di veicolo (es. Fiat Qubo, Fiat Combo…), verrà consentito l’accesso al CDR mediante QRCODE.
Il QRCODE per le UD potrà essere rilasciato da Silea Spa.
Il cittadino, previa consultazione della normativa privacy al link Privacy policy UE GDPR - Silea Spa, dovrà inviare all’indirizzo e-mail info@sileaspa.it copia fronte-retro del libretto di circolazione della vettura, copia fronte-retro del codice fiscale ed indicare il Comune di riferimento.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero verde 800 004 590

UTENZE DOMESTICHE RESIDENTI ALL’ESTERO (senza CRS):

L’accesso alle utenze domestiche (famiglie) iscritte a ruolo TARI, prive di CRS, verrà consentito mediante QRCODE rilasciato da Silea tramite le modalità di cui sopra.
Anche in questo caso il QRCODE rilasciato, potrà essere utilizzato dall’utente per tutte le smart solutions di Silea attive sul Comune, qualora l’utente ne abbia diritto.

 
UTENZE NON DOMESTICHE
:
L’accesso continuerà ad essere consentito solo alle utenze non domestiche (aziende e attività commerciali) rientranti nell’elenco dell’all. L-Quinquies del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i., (all’interno del quale risultano compresi i giardinieri e manutentori del verde come introdotto dal D.Lgs. 153/24 ed escluse le imprese edili e le aziende agricole), munite di apposita iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (es. Categoria 2 bis), che potrà essere verificata ad ogni accesso dall’operatore addetto alla custodia del centro, in cui deve essere presente la targa del mezzo che sarà utilizzato per il conferimento al centro di raccolta. Le attività in possesso dei requisiti di cui sopra, potranno conferire esclusivamente i rifiuti previsti dalla normativa vigente (all. L-Quater) e dal regolamento comunale del Centro di raccolta di riferimento.

Le utenze non domestiche dovranno inoltre presentare apposito formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) o in alternativa, ove previsto, il «Modulo per registrazione ingressi senza formulario» debitamente compilato.

Al fine di informatizzare anche la procedura di accesso alle attività produttive/commerciali, le aziende iscritte al ruolo TARI, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente,  potranno fare richiesta dell’apposito QRCODE identificativo necessario per accedere ai siti.
La richiesta potrà essere inoltrata attraverso la compilazione di un apposito form online sul sito www.sileaspa.it - Centri di raccolta ("riciclerie") - Silea Spa - CDR - Modulo richiesta QR - Aziende - Silea Spa
A seguito di verifica della veridicità e correttezza dei dati dichiarati nel rispetto della normativa vigente e dell’iscrizione alla banca dati TARI del Comune, in caso di esito positivo, verrà inviata all’utente TARI richiedente una e-mail con il QRCODE di riferimento.
In caso contrario verrà comunicato il diniego ad entrare al centro di raccolta.

Alle aziende già in possesso del QRCODE (precedentemente rilasciato ai fini del ritiro dei sacchi ai distributori) a seguito di esito positivo da parte di Silea della verifica dei requisiti di iscrizione Albo Gestori Ambientali verrà convalidato il QR CODE anche per la funzionalità “accesso al CDR”.

Di seguito è possibile visionare il materiale informativo relativo alle nuove modalità di accesso.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2025 08:46:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)