Città per la vita città contro la pena di morte

“Città per la vita, contro la pena di morte” è un’iniziativa promossa per il 30 novembre di ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio a sostegno dell’abolizione della pena capitale nel mondo e della promozione della cultura della vita. La data del...

Descrizione

“Città per la vita, contro la pena di morte” è un’iniziativa promossa per il 30 novembre di ogni anno dalla Comunità di Sant’Egidio a sostegno dell’abolizione della pena capitale nel mondo e della promozione della cultura della vita.

La data del 30 novembre, Giornata mondiale delle “Città per la vita, contro la pena di morte”, ricorda la prima abolizione della pena capitale, avvenuta nel 1786 nel Granducato di Toscana.

Il Comune di Galbiate, con deliberazione di Giunta n. 223 del 31 luglio 2023 , ha aderito all’iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, fornendo l’assenso all’inserimento del Comune di Galbiate nella lista delle “Cities For Life”.

Le città del mondo che dal 2002 hanno aderito a questa iniziativa sono ben 2363.

Ancora oggi sono ben 56 gli stati del mondo che applicano la pena di morte, punizione crudele, disumana e irreversibile, che lede i diritti umani, non ripara i torti subiti e preclude ogni possibilità di reinserimento. Ad essi si aggiungono 28 paesi in cui la pena di morte è solo temporaneamente sospesa da una moratoria.

Sulla pagina della comunità di Sant'Egidio sono disponibili tutte le notizie relative alle iniziative contro la pena di morte.
Ogni anno, il 30 Novembre i palazzi e i siti istituzionali delle città aderenti si tingono di viola per sensibilizzare le comunità di tutto il mondo contro la pena di morte.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)